
Nel passaggio dal disegno a mano al disegno 2D non ci sono state sostanziali differenze di metodo. La modellazione 3D, invece, costituisce l’elemento di scarto...
BIM Lettura: 8 MINUTI
Nel passaggio dal disegno a mano al disegno 2D non ci sono state sostanziali differenze di metodo. La modellazione 3D, invece, costituisce l’elemento di scarto...
BIM Lettura: 8 MINUTI
Qualsiasi valutazione sul BIM rischia di rimanere un esercizio teorico se non ci confrontiamo con la domanda fondamentale: “Sì, ma quanto mi costa?”
BIM Lettura: 10 MINUTI
La direzione e gestione del cantiere è spesso una tematica ostica per il progettista, che sia lui in prima persona a coordinare la direzione o che si affidi a...
BIM Lettura: 6 MINUTI
Cambiare è spesso complicato, tanto da chiedersi a volte se ne valga davvero la pena. Ciò vale anche nel mondo della progettazione architettonica, a metà...
BIM Lettura: 7 MINUTI
Traduzione dell’articolo “Your first task when switching to BIM” di Jared Banks. Il mio amico Jon ha scritto alcuni fantastici post; due dei miei preferiti...
BIM Lettura: 7 MINUTI
Il BIM è un tema caldo per la progettazione architettonica, per questo vogliamo fare chiarezza sulle basi del metodo di lavoro che sta rivoluzionando le...
BIM Lettura: 6 MINUTI
Tutti i segreti del metodo che ha cambiato il mondo della progettazione
I migliori progetti degli studi che usano Archicad
Consigli, risorse e corsi di formazione per utilizzare al meglio Archicad
Le ultime novità sui prodotti e gli eventi di GRAPHISOFT Italia